sabato, Giugno 25, 2022
  • Inviaci la tua notizia
Pubblicità
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Criptovalute, in Italia si chiede una regolamentazione

Redazione Puglianews24.it Da Redazione Puglianews24.it
4 Ottobre 2021
in Economia
0
Criptovalute, in Italia si chiede una regolamentazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Continua a tenere banco il tema delle criptovalute, con particolare riferimento al discorso della loro regolamentazione: d’altra parte il boom lasciato registrare negli ultimi anni da questi strumenti finanziari non può passare inosservato e ha portato con sé la necessità di mettere in essere una serie di strumenti per circoscrivere un terreno di funzionamento ben delineato.
Tra gli interventi più autorevoli in questo senso, c’è stato quello di Paolo Savona. Presidente della Consob, ovvero l’organismo che in Italia è responsabile per la regolamentazione dei mercati finanziari. Savona ha voluto evidenziare proprio la necessità di una maggiore regolamentazione per superare “l’inadeguatezza delle loro conoscenze” dato che in circolazione sui mercati ci sono, ad oggi, 6.000 differenti monete digitali.
Un mondo sconfinato che ha assoluto bisogno di una maggiore chiarezza, dato che tra i punti critici delle criptovalute viene sempre indicato proprio la loro scarsa regolamentazione. E la crescita è tale che ormai tutti i governi dei paesi mediamente industrializzati si stanno iniziando a porre il problema.

Cosa sono le criptovalute e perché vanno regolamentate?

“La situazione sollecita le autorità di governo e quelle di controllo del mercato a dotarsi con urgenza di conoscenze e di strumenti nuovi per assolvere ai loro compiti, nonché di condividerli tra tutte le istituzioni.” Ha così concluso il presidente della Consob, mettendo un punto esclamativo sulla necessità di una regolamentazione. Ma concretamente a cosa si fa riferimento quando si parla di valute digitali?
Per capirlo si può consultare questa guida alle criptovalute per principianti: in linea generale si parla di sistemi di pagamento criptati e virtuali, che non esistono fisicamente come le monete o le banconote tradizionali. Non vengono quindi emesse da alcun organo centrale, che sia banca o altro, né hanno enti cui fare capo per supervisione.
Tutto ruota intorno alla rete ed alla capacità di determinati soggetti di creare nuove criptovalute. Ecco perchè quando si analizza il tema, si pone sempre la lente di ingrandimento sull’esigenza, ad oggi più che mai invocata da molti, di regolamentare il settore. C’è anche chi sostiene che tale impellenza sia dettata dal fatto che le criptovalute stanno sostanzialmente soffiando terreno alla finanza ordinaria, alle banche, ai sistemi di pagamento noti.

Potrebbe piacerti anche

Energia e investimenti: le opportunità del crowdfunding

Aumenta la spesa per il gioco online nelle piattaforme legali di gambling

Come iniziare a fare trading in poche mosse

In sostanza, la finanza tradizionale potrebbe temere questa ascesa di strumenti ‘anarchici’, fuori controllo. Anche in questo senso si potrebbe leggere l’intervento del presidente della Consob, Paolo Savona, che si è aggiunto al coro di chi invoca a gran voce una regolamentazione a monte.

Post Preccedente

Lecce, segnale alle big

Post Successivo

Test antigenici rapidi in farmacia: prezzi calmierati e gratuità

Redazione Puglianews24.it

Redazione Puglianews24.it

Puglianews24.it è un quotidiano online in cui è possibile essere aggiornato in modo costante sulle notizie di cronaca, politica, attualità, lavoro e altro ancora. Con la sezione dedicata allo sport, avrai la possibilità di essere sempre aggiornato sui risultati dei match svolti nel corso della settimana. Con noi non perdi mai nessuna notizia che riguarda la regione Puglia.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Energia e investimenti: le opportunità del crowdfunding
Economia

Energia e investimenti: le opportunità del crowdfunding

Da Redazione Puglianews24.it
20 Giugno 2022
Aumenta la spesa per il gioco online nelle piattaforme legali di gambling
Economia

Aumenta la spesa per il gioco online nelle piattaforme legali di gambling

Da Redazione Puglianews24.it
31 Maggio 2022
Come iniziare a fare trading in poche mosse
Economia

Come iniziare a fare trading in poche mosse

Da Redazione Puglianews24.it
20 Ottobre 2021
Fattura elettronica gratuita, come utilizzarla
Economia

Fattura elettronica gratuita, come utilizzarla

Da Redazione Puglianews24.it
6 Agosto 2021
Lecce: Lupiae servizi, con il bilancio 2020 continua il risanamento
Economia

Lecce: Lupiae servizi, con il bilancio 2020 continua il risanamento

Da Redazione Puglianews24.it
9 Luglio 2021
Post Successivo
Test antigenici rapidi in farmacia: prezzi calmierati e gratuità

Test antigenici rapidi in farmacia: prezzi calmierati e gratuità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Babalù Food & Tradizione 3.0: nuova apertura a Torrevado
  • Presentato un nuovo brand salentino
  • Lecce, cade da ponteggio: morto 72enne
  • CBD: tutto ciò che c’è da sapere
  • Astrocartografia: quando le stelle suggeriscono dove viaggiare

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@puglianews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In