sabato, Giugno 25, 2022
  • Inviaci la tua notizia
Pubblicità
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Fattura elettronica gratuita, come utilizzarla

Redazione Puglianews24.it Da Redazione Puglianews24.it
6 Agosto 2021
in Economia
0
Fattura elettronica gratuita, come utilizzarla
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I titolari di partita IVA devono necessariamente mettere una fattura in formato elettronico così che questa passi prima dall’agenzia delle entrate che, dopo aver effettuato gli opportuni controlli, sarà inviate al cliente in formato elettronico. In questo articolo vi andremo a spiegare In che modo creare, inviare visualizzare gratuitamente una fattura elettronica gratis.

Come realizzare una fattura elettronica gratis

A partire dal primo gennaio 2019 ogni possessore di partita IVA dovrà necessariamente emettere fattura elettronica a meno che non si trovino in regime forfettario. I possessori di partita IVA potranno usufruire del servizio di fatturazione elettronica gratis che può essere trovato sull’Agenzia delle Entrate e che può essere utilizzato in modo intuitivo e semplice. Ecco in che modo procedere passo dopo passo.

Potrebbe piacerti anche

Energia e investimenti: le opportunità del crowdfunding

Aumenta la spesa per il gioco online nelle piattaforme legali di gambling

Come iniziare a fare trading in poche mosse

Creazione

Una cosa molto importante da sapere è che la fattura elettronica è diversa da quella cartacea per due motivi:

  • per emetterla è necessario avere un pc uno smartphone o un tablet;
  • passa attraverso il sistema di interscambio dell’agenzia delle entrate e poi viene trasmessa al cliente.

Il contenuto della fattura elettronica è lo stesso di quella cartacea e quindi la sua pubblicazione resta uguale a prima. L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei titolari di partita IVA e servizi gratuiti necessari per la compilazione, per l’invio e per la visualizzazione delle fatture elettroniche. Stiamo parlando di:

  • servizio on-line che accessibile sul portale fatture e corrispettivi;
  • software di può essere usato anche quando si è offline;
  • applicazioni per iOS e Android.

Attenzione

Per sfruttare questi servizi è molto importante essere registrato. Sarà necessario collegarsi al sito fatture e corrispettivi inserire le proprie credenziali per accedere.

La prima volta che vi si accede a quest’aria sarà necessario inserire il proprio indirizzo in cui ricevere le fatture passive. Sarà quindi necessario aggiungere un indirizzo prezzo oppure un codice univoco destinatario. Da questo momento in poi si hanno due possibilità: creare una nuova fattura, oppure importarlo da un file XML già complicato. Nel primo caso sarà necessario scegliere il tipo di fattura da emettere mentre nel secondo caso sarà importato il file XML dal proprio PC.

In seguito sarà sufficiente inserire tutti i propri dati insieme a quelli del cliente e il gioco è fatto. Il passaggio successivo è quello di inviare la fattura elettronica che è stata ricevuta dall’agenzia delle entrate, sarà controllata e dopo 3 giorni sarà inviata automaticamente al destinatario.

Visualizzazione

Nel momento in cui un fornitore invia una fattura elettronica è bene sapere che questa è in formato XML. Per trasformarla in formato PDF è necessario utilizzare il servizio gratis online messo a disposizione dall’agenzia delle entrate oppure impiegare altri servizi privati on-line in cui non è necessaria la registrazione.

 

Come visualizzare una fattura elettronica

Nel momento in cui i professionisti convivono la fattura è necessario che questi inseriscono anche le voci che nelle classiche fatture non sono presenti. Ecco di seguito alcuni servizi utili per la creazione di una fattura elettronica che possono essere molto utili:

  • creazione fattura elettronica per studi legali avvocati;
  • per ingegneri e architetti che possono utilizzare il sistema fornito dall’agenzia delle entrate.

Per riuscire a visualizzare e a conservare una fattura elettronica è possibile utilizzare un software gestionale gratis oppure dei servizi privati che sono gratuiti per un certo periodo di prova ma che poi per essere utilizzati è necessario pagare.

 

Soggetti esenti dalla fatturazione elettronica

Non tutti coloro che possiedono una partita IVA sono obbligati ad utilizzare i servizi di fatturazione elettronica. Tra questi troviamo:

  • partite IVA in regime di vantaggio;
  • piccoli produttori agricoli;
  • partita IVA in regime forfettario.
Post Preccedente

Porta Futuro: chiusura al pubblico dal 9 al 20 agosto

Post Successivo

Leo: “al via la costruzione partecipata dell’Agenda per il Lavoro 2021-2027”

Redazione Puglianews24.it

Redazione Puglianews24.it

Puglianews24.it è un quotidiano online in cui è possibile essere aggiornato in modo costante sulle notizie di cronaca, politica, attualità, lavoro e altro ancora. Con la sezione dedicata allo sport, avrai la possibilità di essere sempre aggiornato sui risultati dei match svolti nel corso della settimana. Con noi non perdi mai nessuna notizia che riguarda la regione Puglia.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Energia e investimenti: le opportunità del crowdfunding
Economia

Energia e investimenti: le opportunità del crowdfunding

Da Redazione Puglianews24.it
20 Giugno 2022
Aumenta la spesa per il gioco online nelle piattaforme legali di gambling
Economia

Aumenta la spesa per il gioco online nelle piattaforme legali di gambling

Da Redazione Puglianews24.it
31 Maggio 2022
Come iniziare a fare trading in poche mosse
Economia

Come iniziare a fare trading in poche mosse

Da Redazione Puglianews24.it
20 Ottobre 2021
Criptovalute, in Italia si chiede una regolamentazione
Economia

Criptovalute, in Italia si chiede una regolamentazione

Da Redazione Puglianews24.it
4 Ottobre 2021
Lecce: Lupiae servizi, con il bilancio 2020 continua il risanamento
Economia

Lecce: Lupiae servizi, con il bilancio 2020 continua il risanamento

Da Redazione Puglianews24.it
9 Luglio 2021
Post Successivo
Leo: “al via la costruzione partecipata dell’Agenda per il Lavoro 2021-2027”

Leo: “al via la costruzione partecipata dell’Agenda per il Lavoro 2021-2027”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Babalù Food & Tradizione 3.0: nuova apertura a Torrevado
  • Presentato un nuovo brand salentino
  • Lecce, cade da ponteggio: morto 72enne
  • CBD: tutto ciò che c’è da sapere
  • Astrocartografia: quando le stelle suggeriscono dove viaggiare

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@puglianews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In