sabato, Giugno 25, 2022
  • Inviaci la tua notizia
Pubblicità
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Gallipoli: la meta più ricercata

Redazione Puglianews24.it Da Redazione Puglianews24.it
23 Marzo 2022
in Turismo
0
Gallipoli: la meta più ricercata
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per l’estate 2022, la città Gallipoli si conferma una delle mete più ricercate dai turisti. Il fascino senza tempo ha decretato, nel tempo, il suo grande successo. L’abitato è suddiviso in due parti: la Città, su una piccola isola, e il Borgo, su un basso promontorio. Di fronte alle coste di Gallipoli vi è l’isola di Sant’Andrea che, per la presenza del gabbiano corso, è tutelata come Parco naturale regionale isola di S. Andrea e litorale di Punta Pizzo. Si tratta di uno dei luoghi più caratteristici della Puglia e in estate si trasforma in una vera e propria Capitale interculturale del divertimento.

La città bella

Questo scenografico angolo di paradiso è conosciuto come “città bella”. Il centro storico si caratterizza per la presenza di piccole strade tortuose e suggestive; qui si trova il Castello, un’imponente struttura si affaccia sul mare ed è stata nei secoli fortemente rimaneggiata, la prima costruzione risale al XIII secolo, a questa, nei secoli, si sono aggiunte nuove costruzioni come il rivellino databile 1522. La suggestiva fortezza circondata dal mare è uno di quei luoghi da visitare assolutamente così come la Cattedrale dedicata a Sant’Agata, con la sua fastosa facciata in tufo, ornata con numerose statue.

Il Barocco e l’eterna poesia dei borghi

La città è un piccolo scrigno, racchiude al suo interno numerosi palazzi e chiese di pregio, dove il protagonista assoluto è il barocco leccese. Passeggiando per le stradine del borgo il visitatore viene attratto da odori, colori e forme che richiamano la bellezza dell’area Mediterranea.

Cose belle da vedere!

A Gallipoli è possibile passare il tempo in molti modi. C’è spazio per chi ama la movida e i locali notturni, per chi è appassionato di architettura e arte ma anche per coloro che intendono vivere la dimensione familiare tra mare, spiagge e ristorantini suggestivi.

Chi per la prima volta visita la città bella non può non visitare alcuni luoghi:

  1. Il Museo Civico Barba, allestito all’interno di un palazzo ottocentesco., contiene una collezione di armi rinascimentali e una collezione archeologica. Qui sono esposti reperti provenienti dalla vicina città di Alezio. Nel museo c’è anche una sala dedicata al pittore gallipolino Giovanni Andrea Coppola con esposte una ventina di opere.
  2. Chiesa della Purità. Si trova di fronte alla spiaggia omonima. La facciata esterna è abbastanza semplice con il cornicione fatto di tufo a vista e le maioliche raffiguranti la Madonna. L’interno è ad unica navata ricca di stucchi e dipinti settecenteschi.
  3. Palazzo Tafuri. Si tratta di un edificio nobiliare settecentesco, in stile barocco, con le cornici delle finestre rococò.
  4. La Fontana greca, emblema della Gallipoli antica. Si trova si Corso Roma e si dice sia la fontana più antica d’Italia, probabilmente risalente al III secolo a.C.; recenti studi però, la datano in epoca rinascimentale. La fontana è in pietra leccese arricchita da bassorilievi, sono scolpite tre metamorfosi legate al tema dell’acqua.

Gallipoli –  Santa Maria di Leuca: dove alloggiare

Il litorale a sud di Gallipoli, che collega il paese a Santa Maria di Leuca è soprattutto sabbioso, ha fondali digradanti ed è ricco di lidi che di sera si trasformano in bar-discoteche. Molto conosciuta è la spiaggia di Punta della Suina, con sabbia bianchissima. La litoranea nord invece è sabbiosa solo per il primo tratto, poi dirigendosi verso Santa Maria al Bagno diventa rocciosa ed ideale per quanti praticano lo snorkeling.

Chi decide di visitare Gallipoli può decidere di alloggiare nella città bella o nella zona di Santa Maria di Leuca, egualmente affascinante ma meno caotica. Da zone periferiche, il centro della città può essere facilmente raggiunto attraverso il servizio navetta che permette di raggiungere Gallipoli e tornare presso il proprio alloggio senza preoccuparsi di dover guidare.

Potrebbe piacerti anche

Tutto il Salento è bello ma il Capo di Leuca è di più!

Dai trulli pugliesi a Tivoli: guida ai siti Unesco d’Italia

I 5 luoghi da non perdere in Puglia

 

Post Preccedente

HACCP: chi è obbligato al conseguimento

Post Successivo

“Lecce in scena 2022”, l’amministrazione comunale invita a presentare proposte di spettacoli da inserire nella rassegna estiva

Redazione Puglianews24.it

Redazione Puglianews24.it

Puglianews24.it è un quotidiano online in cui è possibile essere aggiornato in modo costante sulle notizie di cronaca, politica, attualità, lavoro e altro ancora. Con la sezione dedicata allo sport, avrai la possibilità di essere sempre aggiornato sui risultati dei match svolti nel corso della settimana. Con noi non perdi mai nessuna notizia che riguarda la regione Puglia.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Tutto il Salento è bello ma il Capo di Leuca è di più!
Turismo

Tutto il Salento è bello ma il Capo di Leuca è di più!

Da Redazione Puglianews24.it
1 Giugno 2022
Dai trulli pugliesi a Tivoli: guida ai siti Unesco d’Italia
Turismo

Dai trulli pugliesi a Tivoli: guida ai siti Unesco d’Italia

Da Redazione Puglianews24.it
31 Maggio 2022
I 5 luoghi da non perdere in Puglia
Turismo

I 5 luoghi da non perdere in Puglia

Da Redazione Puglianews24.it
27 Dicembre 2021
Turismo, puglia tra le prime destinazioni italiane. Stima passeggeri ai livelli del 2019
Turismo

Turismo, puglia tra le prime destinazioni italiane. Stima passeggeri ai livelli del 2019

Da Redazione Puglianews24.it
14 Agosto 2021
Una masseria per vivere: trucchi e consigli
Turismo

Una masseria per vivere: trucchi e consigli

Da Redazione Puglianews24.it
1 Giugno 2021
Post Successivo
“Lecce in scena 2022”, l’amministrazione comunale invita a presentare proposte di spettacoli da inserire nella rassegna estiva

“Lecce in scena 2022”, l'amministrazione comunale invita a presentare proposte di spettacoli da inserire nella rassegna estiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Babalù Food & Tradizione 3.0: nuova apertura a Torrevado
  • Presentato un nuovo brand salentino
  • Lecce, cade da ponteggio: morto 72enne
  • CBD: tutto ciò che c’è da sapere
  • Astrocartografia: quando le stelle suggeriscono dove viaggiare

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@puglianews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In