sabato, Giugno 25, 2022
  • Inviaci la tua notizia
Pubblicità
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Il promontorio di Polignano a Mare

Redazione Puglianews24.it Da Redazione Puglianews24.it
11 Gennaio 2021
in Turismo
0
Il promontorio di Polignano a Mare
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una delle località balneari più famose di Bari è sicuramente Polignano a Mare. La sua bellezza è tale da aver dato a Domenico Modugno la possibilità di scrivere uno dei testi più famosi del mondo “Nel blu dipinto di blu “. Come molti ben sanno, questo è stato ispirato dalla promontorio roccioso a picco sul mare di questo luogo.

Il centro storico a picco sul mare

Quando si visita Polignano a  mare, una delle tappe obbligatorie da fare è sicuramente il centro storico. Questo è un luogo molto suggestivo grazie al fatto di trovarsi a picco sul mare ed essere così in grado di regalare così paesaggi mozzafiato. Dopo aver attraversato l’arco Marchesale, si vive subito una sensazione di protezione. Dopo pochi passi è possibile entrare nel Borgo Antico in cui è presente la Chiesa Matrice, un luogo dedicato alla Madonna dell’Assunta è che più volte è stata rimaneggiata nel corso dei secoli.
Continuando lungo il percorso si incontra la chiesa di Sant’Antonio, in cui è presente un coro ligneo veneziano del ‘700 insieme ad alcune opere pittoriche molto importanti.
All’interno degli edifici dell’ex Mattatoio, è possibile trovare l’unico museo di arte contemporanea nella regione pugliese. Stiamo parlando del museo Pino Pascali al cui interno è possibile osservare alcune opere di Pascali, ossia un’artista polignanese, insieme a numerose mostre temporanee allestite di tanto in tanto.

Potrebbe piacerti anche

Tutto il Salento è bello ma il Capo di Leuca è di più!

Dai trulli pugliesi a Tivoli: guida ai siti Unesco d’Italia

Gallipoli: la meta più ricercata

Le spiagge lungo la costa di Polignano a Mare

La spiaggia di Polignano a Mare, lunga ben 12 chilometri, offre numerose località balneari. Il litorale alternato da cale con ciottoli a piccole spiagge di sabbia fine.
La caratteristica principale del lungomare di Polignano è la presenza di moltissime Grotte scavate grazie all’azione erosiva del mare. La più famosa è sicuramente la Grotta Palazzese, luogo in cui è presente un hotel ristorante e che può essere visitato attraverso una gita in barca.

La Lama Monachile

La Lama Monachile, chiamata anche Cala Porto, risulta essere la spiaggia simbolo di Polignano. Questa può essere raggiunta molto facilmente a piedi a partire dal centro storico attraverso il ponte Monachile. Quest’ultimo, realizzato in epoca romana, un tempo era chiamata via Traiana.
Una delle spiagge più belle è Ponte Lapilli, un luogo accessibile a tutti.

Le spiagge adatte alle famiglie sono Porto Cavallo e lido San Giovanni, in quanto sono formate solo da sabbia. Per trovarsi in presenza di una sabbia di ciottoli, basta andare poco fuori l’abitato di Polignano, a Cala Portalga, luogo da cui è possibile ammirare lo Scoglio dell’Eremita.

Post Preccedente

Smart working: pro e contro

Post Successivo

Orecchiette con le cime di rapa: tradizione e gusto

Redazione Puglianews24.it

Redazione Puglianews24.it

Puglianews24.it è un quotidiano online in cui è possibile essere aggiornato in modo costante sulle notizie di cronaca, politica, attualità, lavoro e altro ancora. Con la sezione dedicata allo sport, avrai la possibilità di essere sempre aggiornato sui risultati dei match svolti nel corso della settimana. Con noi non perdi mai nessuna notizia che riguarda la regione Puglia.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Tutto il Salento è bello ma il Capo di Leuca è di più!
Turismo

Tutto il Salento è bello ma il Capo di Leuca è di più!

Da Redazione Puglianews24.it
1 Giugno 2022
Dai trulli pugliesi a Tivoli: guida ai siti Unesco d’Italia
Turismo

Dai trulli pugliesi a Tivoli: guida ai siti Unesco d’Italia

Da Redazione Puglianews24.it
31 Maggio 2022
Gallipoli: la meta più ricercata
Turismo

Gallipoli: la meta più ricercata

Da Redazione Puglianews24.it
23 Marzo 2022
I 5 luoghi da non perdere in Puglia
Turismo

I 5 luoghi da non perdere in Puglia

Da Redazione Puglianews24.it
27 Dicembre 2021
Turismo, puglia tra le prime destinazioni italiane. Stima passeggeri ai livelli del 2019
Turismo

Turismo, puglia tra le prime destinazioni italiane. Stima passeggeri ai livelli del 2019

Da Redazione Puglianews24.it
14 Agosto 2021
Post Successivo
Orecchiette con le cime di rapa: tradizione e gusto

Orecchiette con le cime di rapa: tradizione e gusto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Babalù Food & Tradizione 3.0: nuova apertura a Torrevado
  • Presentato un nuovo brand salentino
  • Lecce, cade da ponteggio: morto 72enne
  • CBD: tutto ciò che c’è da sapere
  • Astrocartografia: quando le stelle suggeriscono dove viaggiare

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@puglianews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In