mercoledì, Maggio 18, 2022
  • Inviaci la tua notizia
Pubblicità
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Trivelle: il ricorso della Regione Puglia è stato molto utile per tutelare l’ambiente. La Corte Europea ha stabilito che è necessario valutare l’impatto ambientale dell’air-gun sommando tutte le ricerche contigue

Redazione Puglianews24.it Da Redazione Puglianews24.it
18 Gennaio 2022
in Attualità
0
Trivelle: il ricorso della Regione Puglia è stato molto utile per tutelare l’ambiente. La Corte Europea ha stabilito che è necessario valutare l’impatto ambientale dell’air-gun sommando tutte le ricerche contigue
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “La Corte rimette al Giudice nazionale (il Consiglio di Stato) la questione relativa alla valutazione di impatto ambientale dando indirizzo perché essa sia svolta sommando ogni singola autorizzazione alla prospezione e ricerca di idrocarburi in mare, e quindi accogliendo nella sostanza le preoccupazioni della Regione Puglia sulla raffica di autorizzazioni contigue rilasciata nel mare della Puglia.

In questo modo sarà possibile mettere un freno a questa modalità legittima, dice la Corte, ma che non può aggirare le normative sulla valutazione di impatto ambientale.
Il ricorso della Regione Puglia non è stato respinto perché la palla è ritornata al Consiglio di Stato che deve ancora decidere.
Adesso in compresenza di più autorizzazioni su aree contigue, in termini cumulativi, sarà più difficile ottenere una valutazione di impatto ambientale positiva.
Sul punto la Regione ha infatti formulato specifico motivo di appello e, peraltro, lo stesso Consiglio di Stato in sede di rinvio alla Corte di Giustizia aveva precisato che la tecnica dell’air-gun (consistente nell’utilizzare un generatore di aria compressa ad alta pressione) per generare onde sismiche che colpiscono il fondale marino, può essere dannosa per la fauna marina.

Potrebbe piacerti anche

Innovazione diagnostica medica, il 16.05 la conf stampa di presentazione dell’accordo di ricerca tra Regione, Uniba e Uni Brescia

Guerra Ucraina, operazioni Medevac (Medical Evacuation): partito dalla Puglia il primo team sanitario di valutazione

Con i lavori sulla Bari-Bitritto la rete ferroviaria metropolitana diventerà sempre più interconnessa e funzionale

Pertanto la Corte di Giustizia, benché la questione pregiudiziale verta sulla possibilità che uno stesso operatore richieda più autorizzazioni alla ricerca, ha indicato al Giudice nazionale la necessità, sotto il profilo ambientale (direttiva VIA), di verificare se siano stati considerati gli effetti cumulativi dei progetti oggetto di giudizio.
Afferma infatti la Corte che spetta alle autorità nazionali competenti tener conto di tutte le conseguenze ambientali che derivano dalle delimitazioni nel tempo e nello spazio delle aree oggetto dei permessi di ricerca degli idrocarburi, per evitare una elusione della normativa dell’Unione (direttiva VIA), tramite il frazionamento di progetti che, messi insieme, possono avere un impatto notevole sull’ambiente.

Quindi se è vero che la normativa italiana, che consente ad uno stesso operatore di richiedere ed ottenere più autorizzazioni alla ricerca di idrocarburi, non contrasta con il diritto dell’Unione, è anche vero che in sede di valutazione dell’impatto ambientale (a norma dell’art.4 paragrafi 2 e 3 della direttiva VIA) deve essere valutato anche l’effetto cumulativo dei progetti che possono avere un impatto notevole sull’ambiente”.

Post Preccedente

Borghi Capo di Leuca: un tuffo nel passato

Post Successivo

L’assessore Leo incontra l’Unione degli Studenti per parlare della situazione sanitaria delle scuole della Puglia

Redazione Puglianews24.it

Redazione Puglianews24.it

Puglianews24.it è un quotidiano online in cui è possibile essere aggiornato in modo costante sulle notizie di cronaca, politica, attualità, lavoro e altro ancora. Con la sezione dedicata allo sport, avrai la possibilità di essere sempre aggiornato sui risultati dei match svolti nel corso della settimana. Con noi non perdi mai nessuna notizia che riguarda la regione Puglia.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Innovazione diagnostica medica, il 16.05 la conf stampa di presentazione dell’accordo di ricerca tra Regione, Uniba e Uni Brescia
Attualità

Innovazione diagnostica medica, il 16.05 la conf stampa di presentazione dell’accordo di ricerca tra Regione, Uniba e Uni Brescia

Da Redazione Puglianews24.it
16 Maggio 2022
Guerra Ucraina, operazioni Medevac (Medical Evacuation): partito dalla Puglia il primo team sanitario di valutazione
Attualità

Guerra Ucraina, operazioni Medevac (Medical Evacuation): partito dalla Puglia il primo team sanitario di valutazione

Da Redazione Puglianews24.it
16 Maggio 2022
Con i lavori sulla Bari-Bitritto la rete ferroviaria metropolitana diventerà sempre più interconnessa e funzionale
Attualità

Con i lavori sulla Bari-Bitritto la rete ferroviaria metropolitana diventerà sempre più interconnessa e funzionale

Da Redazione Puglianews24.it
16 Maggio 2022
Oltre 81 milioni di euro per finanziare 129 progetti del PNRR in materia di welfare e inclusione sociale
Attualità

Oltre 81 milioni di euro per finanziare 129 progetti del PNRR in materia di welfare e inclusione sociale

Da Redazione Puglianews24.it
13 Maggio 2022
PASS LAUREATI 2022: pubblicato l’avviso a sostegno dei Master dei pugliesi
Attualità

PASS LAUREATI 2022: pubblicato l’avviso a sostegno dei Master dei pugliesi

Da Redazione Puglianews24.it
13 Maggio 2022
Post Successivo
L’assessore Leo incontra l’Unione degli Studenti per parlare della situazione sanitaria delle scuole della Puglia

L’assessore Leo incontra l’Unione degli Studenti per parlare della situazione sanitaria delle scuole della Puglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • In Puglia, il primo centro di sperimentazione per la diagnosi precoce a singola molecola
  • Innovazione diagnostica medica, il 16.05 la conf stampa di presentazione dell’accordo di ricerca tra Regione, Uniba e Uni Brescia
  • Guerra Ucraina, operazioni Medevac (Medical Evacuation): partito dalla Puglia il primo team sanitario di valutazione
  • Con i lavori sulla Bari-Bitritto la rete ferroviaria metropolitana diventerà sempre più interconnessa e funzionale
  • Oltre 81 milioni di euro per finanziare 129 progetti del PNRR in materia di welfare e inclusione sociale

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@puglianews24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In